A San Martino si fa festa con il vino. La rima è volutamente inebriante, perché è il momento in cui si spillano le botti e ogni mosto si trasforma. Quindi, come da tradizione, scoppia la festa d’autunno che porta il vino nuovo nelle cantine e nel denso calendario del Movimento Turismo del Vino con cui ritorna Cantine Aperte a San Martino, l’appuntamento più allegro della stagione. Grande attesa, dunque, per una manifestazione che offre agli enoappassionati di tutte le età, ma anche ai semplici curiosi, un assaggio di quello che è il lavoro nei campi e poi in cantina, un modo di vivere emozioni autentiche in compagnia, brindando all’inizio di un nuovo anno agricolo.

Complici i giorni dell’Estate di San Martino, si può approfittare di un ritorno a temperature miti per godersi esperienze uniche tra vigna e cantina, grazie al Movimento Turismo del Vino che per nove giorni di seguito ha previsto centinaia di appuntamenti da Nord a Sud del Bel Paese. Da sabato 6 a domenica 14 novembre le aziende socie del Movimento proporranno, infatti, assaggi dei vini dell’ultima vendemmia e ma anche passeggiate in vigna, degustazioni guidate, visite in cantina, ascolto di canti popolari, pranzi con i vignaioli, degustazione dei prodotti tipici e di stagione, aperitivi al tramonto tra i filari, corsi e attività per i più piccoli e mostre d’arte; il tutto, garantendo agli enoturisti esperienze uniche su prenotazione e in sicurezza.

“Cantine Aperte a San Martino coinvolge i winelover nel momento festoso del ciclo della vite”, ha detto Nicola D’Auria, Presidente del Movimento Turismo del Vino Italia. “Quando, finita la vendemmia, si traccia con soddisfazione la linea di partenza di un nuovo anno agricolo, ecco che arriva un’occasione unica per lasciarsi scaldare dal calore dell’ospitalità delle cantine del Movimento Turismo del Vino oltre che dall’accoglienza dei vignaioli: un momento di convivialità dal sapore autunnale, con il vino nuovo protagonista assoluto”. Undici le regioni italiane coinvolte con incontri imperdibili e brindisi da non mancare.
Clara Ippolito
Info e prenotazioni movimentoturismodelvino.it
Credits MTV