UNIVERSO PROSECCO. È REALTÀ UN PROGETTO DI VALORI COMUNI

Si scrive Prosecco e si legge territorio, comunità, identità, rispetto, etica, integrazione, futuro, ricerca e italianità. Nove parole che sono la chiave di un progetto che vedrà i tre ConsorziProsecco DOC, Valdobbiadene Prosecco DOCG e Asolo Prosecco DOCG – consolidare un rapporto di cooperazione già attivo da tempo con Sistema Prosecco. Divenuta ormai una delle parole italiane più conosciute al mondo (oltre che una delle più imitate) il Prosecco, autentico fiore all’occhiello del Made in Italy, in occasione del Vinitaly, ha vissuto un momento importante.

Da sinistra Stefano Zanette, Presidente Prosecco DOC, Elvira Bortolomiol, Presidente Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG e Ugo Zamperoni, Presidente Asolo Prosecco DOCG.

I Presidenti dei tre Consorzi di Tutela (Ugo Zamperoni per Asolo Prosecco DOCG, Elvira Bortolomiol per Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG e Stefano Zanette per Prosecco DOC) hanno, infatti, ufficializzato, nello stand di Universo Prosecco, l’apertura di un tavolo di confronto che ha come immediato obiettivo la stesura di una carta di valori comuni. Una sorta di protocollo che definisca percorsi e azioni condivise e che dia seguito al rapporto di cooperazione già felicemente avviato con l’esperienza di Sistema Prosecco.
“È una base di partenza importante per un progetto importante, che ribadisce la precisa volontà delle nostre tre realtà di portare avanti un discorso comune che abbia, come obiettivo finale, sempre quello di promuovere e divulgare la cultura del Prosecco in Italia e nel mondo”, hanno affermato i tre Presidenti. Ad maiora.

Clara Ippolito

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...