Da venerdì 10 a domenica 19 giugno ritorna nella Capitale Vinòforum – Lo Spazio del Gusto, una tra le vetrine più ambite in assoluto per aziende e operatori del settore food&beverage. Dopo le oltre 49.000 presenze dell’anno passato, l’evento si conferma come un format che funziona e che si basa su un riuscito mix tra grandi etichette e cucina d’autore, tra divulgazione del vino e business, tra iniziative rivolte agli appassionati e appuntamenti studiati per gli operatori. 810 le cantine vitivinicole italiane e internazionali di questa 19a edizione, ma anche tanti chef stellati, ristoranti, enoteche e realtà gastronomiche che saranno immerse negli oltre 12mila metri quadri del Parco Tor di Quinto. Obiettivo sempre lo stesso, ovvero promuovere la cultura enogastronomica e agroalimentare del Bel Paese.

‘’Sono quasi 20 anni che Vinòforum propone un approccio al vino e al cibo di alto livello”, ha commentato Emiliano De Venuti, CEO di Vinòforum. “Il nostro è un format vincente, che riesce a soddisfare tanto le aspettative degli addetti ai lavori quanto la curiosità degli appassionati; peraltro, in ogni edizione alziamo l’asticella, proponendo al nostro pubblico un calendario di appuntamenti sempre più interessante’’, ha chiarito. Tanti i contenuti dell’edizione 2022 che rinnova la collaborazione con Food & Wine Italia, una delle testate internazionali più importanti e iconiche del mondo del cibo e del vino, cui spetterà il compito di selezionare i 30 chef provenienti da Roma e da tutta Italia che si alterneranno nelle cucine a vista dei Temporary Restaurant, rappresentando le seguenti categorie: Casual, Fine Dining, Veg, Internazionale, Mare, Street Food Gourmet. Inoltre, Food & Wine Italia si occuperà anche di scegliere i dieci grandi chef protagonisti delle esclusive The Night Dinner: dieci cene, una per ogni serata di Vinòforum, con posti limitati e disponibili solo su prenotazione, in cui gli ospiti avranno la possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile, grazie anche al fatto che gli chef presenteranno 3 piatti abbinati alla Mixology firmata da Massimo D’Addezio.

Novità di quest’anno un palcoscenico dedicato alla Pizza d’Autore realizzato con la collaborazione di Pizza&Pasta Italiana, una delle testate più influenti del settore; protagonisti alcuni tra i più importanti maestri pizzaioli italiani che accompagneranno il pubblico in un viaggio alla scoperta del gusto in abbinamento a grandi vini italiani. Di sicuro successo sarà il calendario dedicato alle Wine Top Tasting, che racconterà ogni sera il gotha dell’enologia italiana e internazionale, attraverso una degustazione e un incontro tecnico tenuto da enologi, esperti e grandi degustatori (gli appuntamenti, esclusivamente su prenotazione, sono riservati a operatori del settore e grandi appassionati). Il vino sarà, infine, ancora l’attore principale della Business Lounge, un salotto che Vinòforum dedica a tutte le aziende che intendono entrare in contatto esclusivamente con il pubblico specializzato attraverso attività business oriented.
Clara Ippolito
htttps://www.lospaziodelgusto.it
Credits VInòforum