Manca ancora un po’ di tempo per la festa che si terrà dal 26 al 29 agosto a San Daniele del Friuli, ma cominciare a parlarne sin da subito non guasta. Perché Aria di Friuli Venezia Giulia sarà un evento davvero imperdibile, considerata la varietà di prodotti enogastronomici regionali cui è dedicato. Edizione straordinaria di Aria di Festa, la storica manifestazione che da oltre 35 anni celebra il Prosciutto di San Daniele DOP nel luogo d’origine, ritorna solo per quest’anno in un’inedita veste, integrandosi con la promozione dei principali prodotti enogastronomici del territorio regionale, in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia.

Ad ogni modo, cambia il nome e la formula ma non la sostanza che, anzi, si arricchisce per promuovere oltre al Prosciutto di San Daniele anche gli altri principali gioielli dell’enogastronomia locale, tra cui il Formaggio Montasio DOP, i vini bianchi e i prodotti a marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia”, creando un evento con forte attrazione turistica.

Durante la quattro giorni tante saranno le attività che peraltro hanno caratterizzato anche le precedenti edizioni: immancabili i laboratori di degustazione, in cui il Prosciutto di San Daniele sarà abbinato durante delle masterclass guidate ai vini, alle birre e agli altri prodotti DOP del territorio, ma anche gli stand enogastronomici e i pic-nic per gustare i prodotti locali nell’atmosfera conviviale del paese; e non mancheranno di certo le visite guidate alla scoperta delle bellezze architettoniche di San Daniele del Friuli e del territorio del Friuli Collinare. Inoltre, “Aria di Friuli Venezia Giulia” racconterà l’intero territorio regionale anche attraverso una serie di appuntamenti organizzati lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia.
Clara Ippolito
https://eventi.prosciuttosandaniele.it/aria-di-friuli-venezia-giulia/
Credits Consorzio del Prosciutto San Daniele