A TAVOLA CON IL NOBILE COMPIE VENT’ANNNI

È un’estate lunga e ricca di eventi legati al vino questa che stiamo vivendo, come dimostra la Nobile Music Summer, rassegna di musica leggera ospitata dall’Enoliteca consortile, all’interno della Fortezza di Montepulciano. Partita di recente, ogni giovedì e domenica sera, dalle 21.00 fino alle 23.30, vari artisti musicali fino all’11 agosto fanno, infatti, da degno sottofondo alle degustazioni di tutte le etichette della denominazione.
Ma, l’evento più atteso dell’anno è il festeggiamento dei vent’anni di A Tavola con il Nobile, il premio enogastronomico ideato dal giornalista del Tg2 Bruno Gambacorta e promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade del Bravìo delle Botti, la storica corsa per le strade del borgo senese. Un noto e importante riconoscimento che negli anni ha permesso di recuperare oltre 180 ricette della tradizione, riportando alla luce il lavoro delle massaie e tramandando la tradizione gastronomica di un tempo.

Il logo del Vino Nobile di Montepulciano

Numerose le pubblicazioni che raccolgono le ricette del premio rivestitosi di un peso antropologico e sociale tale da attirare l’attenzione di studi sulle tradizioni popolari del territorio. Quest’anno l’evento si svolgerà nelle giornate di sabato 20 e domenica 21 agosto per proseguire tutta la settimana successiva all’interno delle otto contrade, dove si potrà degustare il piatto in gara abbinato al Vino Nobile di Montepulciano. A fare da prologo al premio torna, dopo la pandemia, anche Cantine in Piazza, uno degli appuntamenti storici dell’estate poliziana (promosso sempre dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade). Dal 19 agosto, nel cuore di Montepulciano, in Piazza Grande, oltre venti cantine si schiereranno in cerchio, offrendo in degustazione le proprie etichette ai tantissimi turisti presenti. I banchi d’assaggio saranno affiancati anche da una degustazione di prodotti tipici del territorio.

Clara Ippolito

www.consorziovinonobile.it

Credits Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...