I tipi di mele sono tanti e tutti diversi, anche se solo una decina di tipologie sono quelle coltivate a livello mondiale. Sono rosse, verdi, gialle e rosate, ma hanno un comun denominatore che le lega, ovvero il fatto che si adattano ad ogni occasione, versatile e perfette come sono sia nelle ricette dolci sia in quelle salate; quelle farinose, ad esempio, sono perfette per la preparazione di dolci e marmellate, quelle aspre ideali per apportare un po’ di freschezza alla preparazione di turno, mentre quelle dalla polpa croccante sono sempre speciali, anche da gustare al naturale. Benefiche per il nostro organismo, nella dieta quotidiana non solo apportano una serie di utili nutrienti ma, come ingredienti di tante ricette, sono prodighe di gusto e sapore. Lo dimostrano le 128 pagine di Non le solite mele (18,00 €) un libro dato alle stampe da Trenta Editore, dove l’autrice Elvira De Luca, da sempre innamorata di questo delizioso frutto, lo declina in 50 ricette, 40 dolci e 10 salate, muovendosi tra dessert più tradizionali e piatti di grande modernità culinaria, fra una Torta di mele al Prosecco o un Crumble di mele e mandorle, fra una Millefoglie di mela verde con miele, brie e rucola o i Ravioli di mele con burro e salvia. Alla fine ne deriva un ricettario che, per dirla con Jean Austen, può diventare “una parte considerevole della nostra felicità domestica”. Provate a preparare questa deliziosa e goduriosa SBRICIOLATA DELLA NONNA del libro per credere.

Ingredienti per 8 persone
2 uova
250 g di farina 00
110 g di zucchero
100 g di burro
3 mele
Per la crema pasticcera
250 ml di latte intero
3 tuorli
80 g di zucchero
30 g di amido di mais
vanillina
Preparazione
Dividete gli albumi dai tuorli e metteteli in un pentolino con lo zucchero, aggiungete l’amido di mais, un pizzico di vanillina e mescolate versando a filo il latte. Spostatevi su un fornello a fiamma bassa e mescolate fino a fare addensare la crema. Trasferitela in una ciotola e copritela con la pellicola per alimenti che non tocchi la superficie. In una ciotola mettete le uova con lo zucchero, il lievito e la farina. Aggiungete il burro tagliato a pezzetti e con le dita formate un impasto sbriciolato. Imburrate e infarinate una tortiera di diametro 20 cm, mettete alla base metà del composto sabbioso e appiattitelo con le mani. Versate la crema pasticcera, livellatela con un cucchiaio e distribuite le mele pelate e tagliate a pezzetti. Ricoprite la farcitura con il resto di composto sbriciolato e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti.
Clara Ippolito
Credits Elvira De Luca