Giunta alla sua trentaduesima edizione, la guida Berebene di Gambero Rosso 2023 (464 pp., € 11.90 in libreria, in edicola e on line) è uno strumento indispensabile per chi nei vini cerca la qualità ma anche il giusto prezzo. E proprio a questi wine lover viene raccontato il meglio dell’enologia italiana in un anno senza precedenti per il rialzo dei costi, situazione in cui questo vademecum riafferma la straordinaria accessibilità del vino italiano. È un’edizione ricca di diverse novità: intanto, vi si trova la soglia d’ingresso che è passata da 13 a 15 euro, i premi speciali segnalati su scala nazionale suddivisi per tipologia e l’inserimento del miglior vino entro i 5 euro.

In appendice sono riportate non solo le migliori enoteche contrassegnate con i Tre Cavatappi (in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo), ma anche i ristoranti, soprattutto osterie e trattorie, dove si può ancora sperimentare un pasto autentico e completo entro i 40 euro, prezzo in piena sintonia con la filosofia di questa pubblicazione. Nell’edizione 2023 sono 881 le etichette selezionate e 388 le enoteche segnalate. Questi, infine, i Migliori Premi Nazionali Qualità-Prezzo: Miglior Rosso è il Frappato ’21 Biscaris, Miglior Bianco il Riviera Ligure di Ponente Pigato Ma René ’21 BioVio, Miglior Rosato il Cerasuolo d’Abruzzo ’21 Cingilia, Miglior Bollicina il Brut Dryas, Miglior Dolce il Moscato d’Asti Canelli Collezione 56 ’21 Vallebelbo, Miglior Vino entro i 5 Euro RGC Groppello ’20 Saottini. Insomma, una guida che può diventare un regalo gradito da mettere sotto l’albero di Natale.
Clara Ippolito