VINIVERI TORNA AD ASSISI

Dopo due anni di interruzione forzata, il primo appuntamento del 2023 è quello con il vino secondo natura che, con ViniVeri, torna ad Assisi nel cuore verde d’Italia. Protagonisti i vignaioli dell’omonimo Consorzio, attori di un evento importante che avrà il suo clou il prossimo 16 gennaio (dalle ore 10.00 alle 17.00 presso l’Hotel Valle di Assisi) nell’incontro-degustazione di oltre 200 etichette, frutto del lavoro di 60 vignaioli che pongono al centro naturalità, territorio, rispetto dell’ambiente e identità, il tutto coniugato in una produzione artigianale, sostenibile ed ecocompatibile. Un’intera giornata in cui addetti del settore, enotecari, ristoratori, sommelier, tantissimi curiosi e appassionati potranno incontrare quasi tutti i produttori del Consorzio che, dal 2004, portano avanti con convinzione il loro approccio produttivo naturale.

La sera precedente, domenica 15 gennaio, si terranno le Cene con i Vignaioli di Viniveri in 15 ristoranti umbri dei dintorni di Assisi, che accoglieranno i diversi produttori provenienti da Italia, Slovenia e Francia, in un felice connubio di piatti e specialità del territorio umbro unite alle voci, alle storie di passione tra stagioni, terra, vigna e cantina dei vignaioli con i loro vini in assaggio e in abbinamento (lista delle cantine e prenotazione presso ciascun ristorante sul sito). Insomma, sarà un’occasione unica, una sorta di anteprima sulle novità della prossima edizione di Viniveri, la storica manifestazione dedicata ai vini prodotti secondo natura giunta alla sua 18esima edizione, come di consueto in scena a Cerea, in provincia di Verona, dal 31 marzo al 2 aprile 2023. A ribadire lo speciale rapporto tra il Consorzio Viniveri e l’Umbria il 16 gennaio ci sarà anche Giovanni Perla, Presidente dell’associazione Per la Vita di Castelluccio di Norcia ONLUS, che presenterà il nuovo Centro di Comunità di Castelluccio di Norcia, struttura che è un importante segnale di rinascita del territorio duramente colpito dal terremoto del 2016, a cui il Consorzio Viniveri ha contribuito con una rilevante donazione.

Clara Ippolito

www.viniveri.net

Credits Consorzio ViniVeri

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...