Torna l’Anteprima, il grande appuntamento dedicato al Vino Nobile di Montepulciano, importante evento ormai tradizionale che celebra a febbraio la prima DOCG d’Italia, aprendo le porte della Fortezza per accogliere operatori e appassionati di ogni dove. Da sabato 18 a lunedì 21 febbraio, infatti, i produttori torneranno per far conoscere le nuove annate in commercio dal 2023, ma anche il Vino Nobile 2020 e la Riserva 2019, protagoniste di una passerella internazionale che coinvolgerà l’intera comunità locale e tanti wine lover. “È un appuntamento fisso ormai per tutti”, dice Andrea Rossi, presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, “ancor più per gli addetti ai lavori che potranno incontrare oltre 40 viticultori, più della metà della denominazione, per ascoltare i loro racconti sulle nuove annate in commercio, sulle tante attività, novità e progetti futuri che stanno confermando la nostra Docg come una delle più dinamiche d’Italia”.

Affermazione che sarà confermata dalla presentazione da parte del Consorzio degli aggiornamenti sul progetto Pievi e su tutte le iniziative legate a Montepulciano, distretto del vino sostenibile. L’Anteprima sarà, peraltro, un’occasione propizia per scoprire Montepulciano anche come città d’arte oltre che come capitale del Vino Nobile, intrigante momento per conoscere ristoranti, negozi del centro storico e musei aperti al pubblico in una veste festosa. L’evento rientra nella Settimana delle “Anteprime di Toscana” inaugurata da PrimAnteprima in programma a Firenze sabato 11 febbraio tra il Cinema La Compagnia e Palazzo Medici Riccardi. Per tutti i dettagli basta andare sul sito.
Clara Ippolito
Credits Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano