ANTEPRIMA VINO AL VINO 2023

Il file rouge del prossimo fine settimana sarà dedicato al desiderio di curiosare e scoprire il mondo dei viticoltori direttamente in cantina. Questo, infatti, il tema della nuova edizione di Anteprima Vino al Vino che si terrà il 6 e 7 maggio 2023 (dalle 11.00 alle 18.30), un evento itinerante ideato e promosso dall’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti. Nata nel 1995 da un gruppo di aziende decise a intraprendere un cammino insieme nel segno della collaborazione e dell’amicizia, l’associazione si basa su presupposti solidali con i quali è stato realizzato uno tra i primi distretti biologici vitivinicoli in Italia. 23 i produttori di vino attuali che hanno deciso di coltivare e produrre nel totale rispetto dell’ambiente e delle tradizioni, un elemento che caratterizza e distingue oggi la quasi totalità della superficie vitata di Panzano.

La formula, data la stagione, invita ad approfittare del risveglio primaverile per conoscere più a fondo un territorio colmo di cultura, di vigneti, oliveti, unione e solidarietà.  Una terra ricca di galestro, con altitudini dai 350 ai 500 metri e ideali esposizioni al sole; insomma, un terroir vocato alla produzione di Sangiovese, che in sé riunisce alcune delle migliori aziende al mondo nella produzione di Chianti Classico. Le cantine dell’Unione si sveleranno, dunque, nel primo weekend di maggio offrendo uno “Sneak Peek”, ovvero una sbirciata in anteprima all’interno della filosofia vinicola, della storia e della produzione di ogni produttore, da incontrare direttamente per degustare il vino e i prodotti tipici locali.

Partecipare è facile e accessibile, perché con l’acquisto di un unico ticket di 30 euro (in una qualsiasi delle cantine, da cui i visitatori potranno scegliere liberamente di iniziare il loro tour, oppure nel punto di raccolta alla Galleria “Vino dell’Arte” di Tenuta Casenuove in Via Chiantigiana 62, a Panzano in Chianti), si sarà dotati della tracolla con il bicchiere di degustazione, la mappa del territorio e quattro percorsi consigliati per ottimizzare la propria visita, ammirando dalle colline indimenticabili percorsi panoramici e gustando nel tragitto alcune delle bellezze artistiche della Toscana.
L’anteprima , peraltro, è un perfetto preludio per l’evento “Vino al Vino”, appuntamento imperdibile che da oltre 30 anni si tiene nella terza settimana di settembre, riunendo tutti i produttori nella famosa piazza Bucciarelli di Panzano in Chianti.

Clara Ippolito

Per saperne di più: info@viticoltoripanzano.com
Facebook @UnioneViticoltoriPanzano
Instagram: @vinoalvinopanzano 

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...