È la nota canzone partenopea, una vera poesia d’amore scritta da Salvatore di Giacomo e messa in musica da Mario Costa, a dare il nome all’evento che ormai da qualche anno anima la primavera romana. Una stagione in cui la natura esplode nella sua magnificenza e viene celebrata anche quest’anno il prossimo fine settimana a Roma. Si tratta della terza edizione di Era di Maggio, un evento che torna al Museo Orto Botanico della Capitale con un ricco programma di laboratori interattivi, performance artistico-musicali e visite guidate alla scoperta delle collezioni in fiore del giardino trasteverino.

Organizzata da SENS Eventi, società guidata dalla CEO Francesca Romana Maroni (in collaborazione con il Museo Orto Botanico di Roma, Gallerie Nazionali Barberini Corsini e con l’Accademia Nazionale dei Lincei), la kermesse en plein air vuole festeggiare insieme ad adulti, bambini e appassionati di floricoltura la bellezza e la biodiversità, imparando e divertendosi allo stesso tempo. Una grande novità sorprenderà i partecipanti:, perché dall’interno dell’Orto Botanico si potrà accedere, eccezionalmente, varcando la soglia dell’alta cancellata, al Giardino della Cavallerizza situato all’interno di Palazzo Corsini per vivere un’esperienza unica sulle tracce di “Un giorno da Cristina di Svezia”, con tanto di visita alla sua alcova privata.

Non mancheranno, come sempre, il buon cibo, con tanti punti ristoro per tutti i gusti, e l’artigianato, ammirabile lungo il Viale delle Cose Belle, situato proprio all’ingresso dell’Orto, che accoglierà l’esposizione di artisti ispirati dalla natura. Non mancherà anche la musica grazie alla partecipazione straordinaria del Liceo Musicale Farnesina che, con i suoi studenti, renderà il pubblico partecipe del progetto didattico “Apollo, Dafne e le stanze della Musica” , naturalistico racconto sonoro, giusta colonna sonora pernle splendide passeggiate tra i viali alberati.
Clara Ippolito
www.senseventi.com/eradimaggio
Credits Era di maggio