
È un imperativo categorico o solo un’esortazione? La domanda sorge spontanea, leggendo quest’insolito titolo, una parola nuova inventata in onore di un cibo dalla lunga storia, autori Roberto e Luca Bagnolini del Ristorante Al Deserto di Cervia, complice Francesco Schiano, uno degli chef del locale. Polentami, allora, diventa un goloso neologismo, da intendersi grammaticalmente non solo come un ghiotto “comando” e un sapido “invito”, ma anche, gastronomicamente parlando, come il rivoluzionario nome di un poker d’assi di prodotti, preparazioni dolci e salate insolite e intriganti. Quattro tipi di polenta istantanea – al Cacao e Amaretti o al Cocco, ma anche alle Erbe e al Curry con Sale dolce di Cervia – che saranno presentati giovedì 7 settembre alle 18.00 (Magazzino del Sale Torre) nella cornice della 21° edizione di Sapore di Sale, storica kermesse di Cervia che si terrà per tutto il prossimo fine settimana nella celebre patria dell’oro bianco.

Ci sarò anch’io, in veste di madrina di Polentami, orgogliosa testimone del battesimo di quattro (per il momento) prodotti innovativi che hanno sdoganato la polenta, liberandola dal giogo della stagionalità per farla diventare un cibo nuovo sia per i gourmet sia per la ristorazione innovativa.
È un’idea nata qualche tempo fa, divenuta oggi una commestibile realtà: un progetto in cui ho creduto sin da subito e che continuerò a seguire da vicino. Così come si fa con un amato figlioccio.
Clara Ippolito
Info
2 thoughts