POLENTAMI AL CACAO E AMARETTI

dessert polentami
Il dessert Polentami al Cacao e Amaretti

Possiamo definire tranquillamente questa ricetta un Bonet rivisitato, perché il dessert tipico piemontese è stato preparato con la farina di mais istantanea Polentami al Cacao e Amaretti. Bella idea, no? Veloce e gustoso, in pochissimo tempo potrete portare in tavola un dolce originale e goloso.

Ingredienti per 4/6 porzioni:

  • 1 confezione di Polentami al Cacao e Amaretti (220 g)
  • 750 ml di latte fresco intero
Gli ingredienti della ricetta
Gli ingredienti della ricetta

Preparazione

Portate a ebollizione in un tegame 750 ml di latte. A bollore, versatevi il contenuto della confezione a pioggia e girate con una frusta, avendo cura che non si formino grumi. Lasciate cuocere per 3 minuti senza smettere mai di mescolare: se vi piace calda, servitela in una fondina, accompagnata da rum e panna montata, altrimenti, se la preferite fredda, versatela in uno o più stampi, tenendola da parte a temperatura ambiente per 3 ore. In ogni caso, il rum, può essere aggiunto a fine cottura anche nella versione fredda.

www.polentami.com

Credits: Mauro Foli

 

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...