KNICKERBOCKER (À LA MONSIEUR)

Magdalena Rodriguez, costaricense bartender da In salotto al Vilòn di Roma, incarna una mixology che trasporta verso atmosfere tropicali. Per la riapertura al pubblico di domani 11 giugno ha pensato a questo delizioso cocktail, il Knickerbocker (à la monsieur) degustabile dalle 18.00 in poi, quando ripartono gli aperitivi del giovedì. Un nuovo appuntamento, quasi simbolico, subito dopo la riapertura di uno dei pochissimi 5 stelle lusso della Capitale, per cercare di esorcizzare ogni malinconia. Si riparte, dunque, con una serata dedicata ai vari tipi di Margarita calati in un’atmosfera elegante corredata dal Vilòn Charming Soundjazz e bossa nova nella play list – nella cornice di un patio dall’atmosfera jungle, in un interno con bellissimi divani, un bancone di rovere e ottone, una splendida bottigliera con oltre 40 rum, tequila, mezcal e tanti gin artigianali. Necessaria la prenotazione (allo 06/878187) per gli obblighi di sicurezza.

Magdalena Rodriguez al banco del In Salotto al Vilòn di Roma
Magdalena Rodriguez al banco del In Salotto al Vilòn di Roma

Ingredienti

Il drink Knicherbocher
Il drink Knicherbocher
  • 40 ml di Gosling Rum (una tipologia speziata)
  • 10 ml di Dry Liquor all’arancio
  • 20 ml di lime spremuto
  • 10 ml di purea di lamponi e 4 lamponi freschi
  • 10 ml di sciroppo di zucchero

Preparazione del Knickerbocher (à la monsieur)

Shakerate vigorosamente tutti gli ingredienti, servite in una coppetta tipo Martini e guarnite con lamponi freschi e una fettina di lime.

 

 

Clara Ippolito

www.hotelvilon.com

Credits Hotel Vilòn

Autore: dicoppaedicoltello

È tutta colpa del Galateo di Giovanni della Casa, se poi sono diventata una giornalista enogastronomica. Quella tesi di laurea, infatti, mi fece da apripista. Mettiamoci pure, poi, che ho scritto parecchio sul linguaggio della tavola per la Treccani, che ho lavorato per il glorioso Paese Sera, per il Gambero Rosso, Horeca Magazine, Saporie.com, Julienne ed Excellence Magazine. E per non farmi mancare nulla sono stata anche caporedattore di Gusto Magazine e poi direttore di Torte. Insomma, per non farla troppo lunga è un po’ di tempo che parlo di cibo e di vino: da quattro anni anche sulle pagine del magazine italo-tedesco Buongiorno Italia e ora sul mio sito DiCoppa&DiColtello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...